top of page

lotta alla
dispersione
scolastica

leonardo_az_2_dispersione_sito.jpg

I contenuti del corso

Obiettivo/i specifici di riferimento
Contrastare il fenomeno della dispersione scolastica attraverso laboratori e attività di gruppo che consentano lo sviluppo di abilità personali, autostima e senso di appartenenza


Descrizione
La proposta ha l’obiettivo di prevenire l’abbandono scolastico ed il conseguente rischio dei ragazzi di entrare in circoli caratterizzati da devianza sociale. A seguito di una valutazione del servizio sociale, i ragazzi verranno coinvolti in percorsi di gruppo con l’obiettivo di accrescere l’autoconoscenza ed il seno di appartenenza.
Verranno proposte visite ad alcuni Musei che propongono esposizioni e laboratori interattivi e che favoriscono la scelta di percorsi liberi e indipendenti: saranno organizzate 4 uscite di gruppo di ragazzi seguiti dal Servizio Minori.
A tale proposta si affianca l’organizzazione di laboratori strutturati con l’obiettivo, attraverso l’utilizzo della dimensione espressiva, di favorire il percorso di individuazione della persona.  In particolare, nei percorsi brevi, come quello proposto da questo progetto, l’obiettivo è orientato al benessere psico-fisico e all’auto-espressività: il lavoro è infatti finalizzato alla conoscenza di sé attraverso le immagini, e la dimensione del gruppo funge da contesto socializzante e da ambiente contenitore nel quale sperimentare un percorso di maggior conoscenza di sé e delle proprie skills. Si prevedono n. 10 incontri con cadenza quindicinale.


Strategia o strumenti di ingaggio e di diffusione
Identificazione dei soggetti da coinvolgere attraverso la valutazione dell’equipe multiprofessionale del servizio Minori del comune di Bussero. Organizzazione di uscite culturali e laboratori espressivi studiati di volta in volta a seconda delle caratteristiche dell’utenza e delle finalità che si vogliono raggiungere


Output 
Organizzazione di laboratori e occasioni culturali e di conoscenza


Risultati attesi e indicatori quali/quantitativi
Contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico dei ragazzi seguito dal servizio sociale. Verranno valutati il numero di laboratori e di eventi culturali organizzati oltre al numero di soggetti coinvolti. Il servizio sociale monitorerà l’evoluzione del rischio di  abbandono scolastico attraverso incontri coi ragazzi ed i loro familiari

leonardo_logo_intero-.png

contatti

Grazie per averci contattato!

gen_lombardia.jpg

In collaborazione con

anci_logo.jpg

Con il contributo di

Logo_bandiera_positivo_colori.png
bottom of page